Fondo Alzheimer e Demenze - Regione Basilicata

Fondo per l’Alzheimer e le demenze | Approvazione Piano Triennale 2024–2026 | Regione Basilicata

Approvato il nuovo Piano Triennale sulle Demenze 2024–2026 promosso dalla Regione Basilicata, un progetto strategico che mira a migliorare la qualità della diagnosi e dell’assistenza alle persone con disturbi neurocognitivi.

Tra le aree progettuali prioritarie:

🔹 LINEA 1 – Diagnosi precoce e carta del rischio cognitivo
Verrà potenziata l’individuazione precoce del Disturbo Neurocognitivo Minore (MCI), attraverso l’introduzione di strumenti innovativi come la Carta del Rischio Cognitivo da utilizzare nella pratica clinica. Sono previsti investimenti mirati, inclusa la fornitura di nuove apparecchiature sanitarie, per rafforzare la collaborazione con i servizi di cure primarie e monitorare nel tempo i pazienti già in carico, fino all’eventuale evoluzione verso forme di demenza.

🔹 LINEA 3 – Continuità assistenziale e telemedicina
Il piano promuove anche la sperimentazione, valutazione e diffusione di interventi di telemedicina, con l’obiettivo di garantire continuità di cura nei diversi contesti assistenziali, favorendo una presa in carico più efficiente e sostenibile.

🤝 Il ruolo dell’Associazione
L’Associazione è stata attivamente coinvolta partecipando ai Tavoli tecnici regionali con l’obiettivo di assicurare la massima comunicazione e informazione sulle attività previste, oltre a fornire un contributo concreto nell’individuazione delle reali priorità delle persone con demenza e delle loro famiglie.